Notizie

Finanziamenti startup: ultime settimane per la call Agrifood25 di LaGemma Venture

Photo credit: Foto di Anna ShvetsC’è tempo fino al 21 settembre per partecipare alla open call lanciata da LaGemma Venture che sostiene l'accelerazione di startup italiane in grado di offrire soluzioni a impatto positivo attraverso tecnologia e innovazione in ambito agrifood.

Cosa prevede la EU Startup and Scaleup Strategy?

Fondo Innovazione Agricoltura 2024: aumenta il budget dei contributi per macchinari e attrezzature

Agricoltura - Photo credit: Foto di Tabitha Mort da PexelsI 47 milioni di euro assegnati al Fondo per l'innovazione in agricoltura dal DL 95-2025 saranno destinati allo scorrimento della graduatoria del bando 2024.

Agricoltura in Legge di bilancio 2025: novità su Credito d'imposta investimenti e fondi per ricerca

CEF Energia: al via la quinta call per progetti transfrontalieri di energie rinnovabili

Foto di Thomas Reaubourg da UnsplashL'Agenzia CINEA ha pubblicato, per conto della Commissione UE, la quinta call per la selezione di progetti di energia rinnovabile transfrontalieri classificati come CB RES, il programma creato nel 2021 nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF). C’è tempo fino a febbraio 2026 per partecipare.

CEF Energia 2025, call UE da 600 milioni per infrastrutture energetiche

Mese dell’educazione finanziaria, a novembre l'ottava edizione

Mese educazione finanziaria - Photo credit: Foto di cottonbro studio da PexelsTorna in autunno il Mese dell’educazione finanziaria, l'appuntamento promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) per diffondere conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali al grande pubblico.

Come partecipare al premio UE per giovani traduttori

Difesa: la Commissione presenterà la Roadmap SAFE al Vertice di ottobre

Difesa - Photo credit: Foto di Defence-Imagery da PixabayCon la tabella di marcia SAFE, la Commissione europea punta all'avvio del primo progetto in comune finanziato dallo strumento di prestito UE per gli investimenti in difesa entro l'inizio del 2026.

Difesa: in Gazzetta UE il regolamento dello strumento di prestito SAFE

Direttiva Case Green, verso un quadro UE per aumentare i prestiti di ristrutturazione energetica

Foto di David McBee da PexelsC’è tempo fino al 18 novembre per partecipare alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione UE per raccogliere feedback in vista di un atto delegato che, nell'ambito della Energy Performance of Buildings Directive (EPBD), punta ad aumentare la disponibilità di prestiti per le ristrutturazioni energetiche degli edifici.

Cosa prevede la Direttiva Case Green

Finanziamenti impiantistica sportiva: nuovo bando PNRR Sport e inclusione

Foto di Ron Lach da PexelsGrazie a un residuo di risorse PNRR destinate a sostenere la pratica sportiva in Italia, il 15 settembre si apre un nuovo bando Sport e Inclusione per i Comuni interessati a realizzare nuovi impianti sportivi. Data l'imminente chiusura del Recovery Plan, le tempistiche per l’assegnazione delle risorse e la realizzazione degli interventi saranno molto ristrette.

Sport Missione Comune 2025: ancora un mese per partecipare

Horizon Europe: online nuovi draft dei work programme 2026-2027

Foto di BulentYILDIZ da PixabayDurante la pausa estiva la Commissione Europea ha mantenuto alta l'attenzione su Horizon Europe, pubblicando nuove bozze dei programmi di lavoro per il biennio 2026-2027. Questi documenti, anche se si tratta di draft suscettibili di modifiche entro la fine dell'anno, favoriscono una maggiore trasparenza e garantiscono pari opportunità nel settore della ricerca europea.

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Finanziamenti startup: come funziona la piattaforma TechEU della BEI da 70 miliardi

Photo credit: EIB - Photographer Oscar RomeroMotori accesi per la TechEU Platform, il più grande programma di finanziamento mai realizzato dall'UE per supportare gli innovatori europei dall'idea all'IPO e dal laboratorio alla leadership e che è gestito dalla Banca europea per gli investimenti (BEI).

Cosa prevede la Strategia UE per startup e scaleup?

AI Challenge 2025, aperta la call per innovare con l’intelligenza artificiale

Foto di Numan Ali su UnsplashC'è tempo fino a fine ottobre per partecipare al bando "AI Challenge 2025" promosso dalla EIT AI Community e volto ad accelerare l'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale innovative nei settori pubblico e privato.

Digital Europe: prorogate le call dedicate a IA e competenze digitali

Appuntamento a Milano con Gastech Exhibition & Conference 2025

Photo credit: GastechDal 9 al 12 settembre Milano ospita Gastech 2025, il principale evento globale dedicato all'industria energetica che mira a promuovere il confronto e le partnership nell'intera filiera, con focus su gas naturale, GNL, idrogeno, tecnologie e intelligenza artificiale per il settore energia.

MASE: fondi alle hydrogen valley in aree industriali dismesse