Notizie

Cooperazione allo sviluppo: all'Africa meta' dei fondi 2019-2021

I fondi 2019-2021 per la cooperazione allo sviluppoNel triennio in corso i fondi per gli aiuti allo sviluppo oscillano tra i 4,5 e i 5 miliardi di euro l’anno. I numeri emergono nel Documento triennale di programmazione della cooperazione allo sviluppo 2019-2021. La priorità è la gestione dei flussi migratori, mentre il 25% delle risorse sarà usato per cancellare il debito dei paesi poveri. La metà dei fondi andrà all’Africa.

Bilancio UE: come cambia lo strumento per l’azione esterna dopo il covid

Da Horizon a Erasmus, quanto valgono i programmi del bilancio UE 2021-27

Consiglio europeo - Copyright: European Union, 2020In base alle conclusioni del Consiglio europeo, il bilancio UE 2021-27, rafforzato dai 750 miliardi del Recovery fund, sarà lo strumento chiave per la ripresa dell'Unione dalle conseguenze socio-economiche della pandemia di Covid-19. Ecco come sarebbero ripartite le risorse tra i vari programmi di finanziamento se l'accordo tra i 27 venisse confermato dal Parlamento europeo.

Cosa prevede l'accordo su Recovery fund e bilancio UE

Consiglio europeo: leader UE in cerca di un accordo su Recovery Fund e QFP 2021-27

Consiglio europeo - Copyright: European Union, 2020Il Parlamento europeo darà il suo consenso all'accordo tra i leader UE solo in presenza di un pacchetto ambizioso che tenga insieme il Recovery fund Next Generation EU, il Quadro finanziario pluriennale 2021-27 e la previsione di nuove risorse proprie. Così il presidente dell'Europarlamento, David Sassoli, intervenendo al Consiglio europeo straordinario in corso a Bruxelles.

Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan

Parlamento UE: agenda lavori 22-28 giugno

Parlamento europeo - Photographer: Vincent VAN DOORNICK - Copyright© European Union 2019 - Source : EPIl Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e il Recovery fund, la strategia dell'UE per la ricerca di vaccini contro il Covid-19 e le linee guida per l'occupazione saranno fra i temi al centro dei lavori del Parlamento europeo di questa settimana.

Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan

Parlamento UE: agenda lavori sessione 27 gennaio – 2 febbraio 2020

Parlamento europeo - Image by stcrolard from PixabayPresentazione del programma di lavoro della Commissione europea 2020 e votazione finale sulla Brexit. In agenda anche la Giornata internazionale della Memoria, la risoluzione su gender pay gap e gli aiuti umanitari in Grecia.

Bilancio UE 2021-2027: Parlamento europeo sospende i negoziati

Piano investimenti esterni UE: garanzie da 216 milioni per Africa e paesi vicini

Piano investimenti esterni UELa Commissione europea ha siglato quattro accordi di garanzia nell'ambito del Piano per gli investimenti esterni dell'UE per sostenere gli investimenti in Africa e nei paesi della politica di vicinato. 

Aiuti umanitari: nel 2020 Bruxelles stanzia 900 milioni 

Aiuti umanitari: nel 2020 Bruxelles stanzia 900 milioni

Bilancio umanitario UE 2020: Photocredit: kone kassoum da PixabayUn budget di 900 milioni di euro per interventi in oltre 80 paesi. Sono questi dati salienti che emergono dal Bilancio 2020 dell’Unione Europea per gli aiuti umanitari, adottato oggi dalla Commissione. 

AICS: bando profit 2019 per aziende interessate ai paesi in via di sviluppo

Green economy - gara per incarico di consulenza in Libano

Gara BERS: Photocredit: Nattanan Kanchanaprat da PixabayC’è tempo fino al 17 ottobre per partecipare alla gara da 5,1 milioni di euro per l’affidamento di una consulenza per il lancio e la realizzazione del Fondo per la green economy del Libano.

Brasile: appalti da 36 miliardi nel settore energia

Fondi UE – via libera ad aiuti umanitari per Giordania e Laos

Aiuti umanitari: Giordania e LaosLa Commissione UE ha adottato un progetto di assistenza macrofinanziaria a favore della Giordania, oltre alla mobilitazione di nuovi aiuti umanitari per il Laos.

UE - aiuti umanitari a Corno d’Africa, Libano, Giordania e Iraq

Aiuti umanitari - gara UE per la formazione dei volontari

Corpo europeo solidarietàAperta fino ad ottobre la gara UE che finanzierà il programma di formazione destinato ai volontari che aderiscono al Corpo europeo di aiuto umanitario. A disposizione 8,4 milioni di euro.

Corpo europeo solidarieta': via al bando 2019

Cooperazione - bando AICS per la lotta a AIDS, tubercolosi e malaria

Bando per la lotta a AIDS - Foto di andreas160578 da PixabayC’è tempo fino a metà settembre per presentare le domande di accesso al bando dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo per iniziative a valere sul Fondo Globale per la lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria.

UE: fondo per la pace in Africa e aiuti umanitari in America latina e Caraibi

Pagina 3 di 12