Notizie

IPCEI Med4Cure: da domani le domande al Fondo italiano IPCEI

Foto di RF._.studio da PexelsSi aprono il 15 ottobre i termini per accedere agli oltre 194 milioni di euro del Fondo IPCEI destinati a sostenere la partecipazione dei progetti italiani al Med4Cure, il primo IPCEI sulla Salute finora lanciato.

Guida agli IPCEI

Finanziamenti per il clima: le conclusioni del Consiglio UE in vista della COP29

Foto di Ron Lach da PexelsIl Consiglio europeo ha approvato le conclusioni sui finanziamenti per il clima in vista della COP29. Tali conclusioni sono rilevanti perché rappresentano il punto di partenza per il mandato generale dei negoziatori europei alla prossima COP, dove verranno prese decisioni importanti sulla finanza climatica. 

I fondi del Piano Mattei e le sue criticità

Il governo approva la ZLS Emilia Romagna. Strada spianata per il tax credit ZLS

Photo by Pavel DanilyukE’ di questa mattina la notizia dell'istituzione da parte del governo della Zona logistica semplificata (ZLS) Emilia-Romagna. Un via libera che consentirà anche alle imprese operanti in questa ZLS di accedere al tax credit da 80 milioni di euro attivo dal prossimo 12 dicembre.

Credito d’imposta ZLS: domande da dicembre

Datacenter Experience: appuntamento a Torino con l'evento di Soiel International

Datacenter Experience 2024 - Photo credit: Soiel InternationalSi svolgerà il 22 ottobre la nuova edizione di Datacenter Experience, il convegno di Soiel International dedicato alle infrastrutture IT che esplorerà soluzioni innovative in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità per sostenere il business digitale.

Guida agli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo e al Fondo IPCEI: nuove risorse dal MIMIT 

InvestEU: fino a 8 miliardi di investimenti nell'eolico dall'accordo BEI-Intesa Sanpaolo

Eolico - Photo credit: Foto di jason mavrommatis da UnsplashLa Banca europea per gli investimenti (BEI) e il gruppo bancario Intesa San Paolo hanno siglato, nell'ambito del programma InvestEU, un accordo per sostenere gli investimenti nell’industria eolica in Italia.

Le linee guida per i finanziamenti e gli investimenti di InvestEU

3° report annuale sul RFF della Commissione: i PNRR continuano a marciare

Foto di Lukas da PexelsSecondo il 3° report annuale sul Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, ‘RFF’ in inglese) pubblicato dalla Commissione europea, i PNRR degli Stati membri vanno abbastanza bene, con l’Italia citata più volte tra i buoni esempi.

Bilancio UE: verso una centralizzazione dei fondi europei per Coesione e PAC

Un miliardo agli agricoltori colpiti da alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Agricoltura - Foto di Evan199102 en PixabayLa Commissione europea ha autorizzato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, il regime di aiuto da un miliardo di euro notificato dall'Italia a Bruxelles per sostenere gli agricoltori colpiti da eventi alluvionali e franosi verificatisi nel 2023 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

Piano strategico PAC: contributi per aumentare la potenza di fuoco dei fondi di mutualità

CEF Digital 2024-2027: 865 Milioni di Euro per potenziare le infrastrutture digitali europee

CEF Digital WP 24-27 - Foto di Conny Schneider su UnsplashLa Commissione europea ha adottato il secondo work programme per la sezione digitale del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) che definisce gli obiettivi e gli interventi volti a migliorare le infrastrutture europee per la connettività digitale. A disposizione per il triennio 2024-2027 un tesoretto di circa 865 milioni di euro.

Cos'è e come funziona il CEF Digital

Fondi europei Politica di Coesione: concorso RIPAM per 2.200 assunzioni al Sud

Foto di Yan Krukov da PexelsDopo il boom di domande da parte di Comuni e Regioni del Sud che hanno manifestato l'interesse ad assumere tecnici per migliorare programmazione e gestione dei fondi europei, adesso è la volta del concorso RIPAM per l'assunzione dei 2.200 funzionari con profili informatici, scientifico-tecnologici e giuridico-legali. 

Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa

Piano Strutturale di Bilancio: annunciati i collegati alla Manovra in materia di energia

Foto di Peter Beukema da UnsplashIl Piano Strutturale di Bilancio di medio termine (PSB), approvato il 9 ottobre da Camera e Senato, contiene tra le altre cose anche le direttrici intorno alle quali sviluppare la strategia nazionale per i prossimi anni in ambito energetico. Previsti cinque disegni di legge sui temi più importanti per la transizione energetica.

Cosa prevede il Piano strutturale di bilancio di medio termine

Ricerca in Antartide, tutto pronto per il bando PNRA 2024

Bando PNRA - Foto di Dylan Shaw su UnsplashSi aprirà il prossimo 16 ottobre il nuovo bando relativo al Programma Nazionale di Ricerca in Antartide (PNRA), promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Sul piatto una dotazione complessiva di un milione di euro.

Finanziamenti ricerca: le nuove opportunità per la cooperazione internazionale