Torna il premio 2031, oltre un milione di euro per startup e aziende innovative
C'è tempo fino al 25 giugno per partecipare alla nuova edizione del Premio 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, competizione tra le più rilevanti dedicate all’innovazione in Italia.
Intervista a Cipolletta (AIFI): un Fondo di Fondi nel PNRR per l'innovazione tecnologica
Decreto Bollette, in arrivo un credito d'imposta per le startup innovative
Si tratta di un tax credit del 20%, fino a un massimo di 200mila euro, per gli investimenti in ricerca e sviluppo mirati alla realizzazione di soluzioni innovative nel campo dell’energia. Ecco come funziona il bonus per la sostenibilità delle startup.
Come cambiano le agevolazioni per le startup? Intervista a Luca Carabetta
Al via il bando Sport Missione Comune 2023 di ICS e ANCI
Il bando Sport Missione Comune mette a disposizione oltre 100 milioni di nuovi finanziamenti agevolati per le infrastrutture sportive, con risparmi di circa il 30% per gli Enti Territoriali.
Intervista a Calvosa (OpenEconomics): ecco perché la Piattaforma Delta dell’ICS è così innovativa
Plafond da un miliardo per la partecipazione delle imprese agricole ai bandi PNRR
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato un protocollo di intesa con l'amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena, Luigi Lovaglio, e con il presidente di Mps, Nicola Maione, per mettere a disposizione delle imprese agricole e agroalimentari finanziamenti a sostegno degli investimenti sostenuti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Startup, al via il bando per le imprese femminili innovative nei Comuni montani
Legge 181-89: al via il bando area di crisi Fermano-Maceratese
Dopo l'avviso da 15 milioni di euro del 2020, si apre oggi, 8 giugno, un nuovo bando per il finanziamento di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa del Distretto delle pelli-calzature di Fermo-Macerata, nell'ambito del regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
Legge 181-89: bando da 15 milioni per l'area di crisi complessa di Terni-Narni
Le novità sulle iniziative ICE per l’e-commerce delle imprese
Per aiutare le imprese italiane a vendere all’estero tramite l'e-commerce, l’ICE ha siglato decine di accordi con i più importanti marketplace del mondo, che permettono alle aziende di accedere alle piattaforme con un pacchetto agevolato. Ecco a quali marketplace è ancora possibile accedere.
Le strategie e i voucher internazionalizzazione in arrivo nel 2023
La Carta Dedicata a te ora copre anche carburante e abbonamenti per il trasporto pubblico
Dopo il decreto interministeriale che dà attuazione alle nuove regole della Carta Dedicata a te, arrivano anche le istruzioni INPS sul bonus. A disposizione ci sono 100 milioni di euro in più, che portano il budget dell’incentivo a 600 milioni, con la possibilità di usare la card - non solo per l’acquisto di generi alimentari, ma anche come bonus carburanti e bonus trasporto pubblico locale - fino al 15 marzo 2024.
Come ottenere la Carta acquisti 2023 per spesa, farmaci e caro bollette