Legge di Stabilità: prorogati bonus efficienza energetica e ristrutturazioni

Letta e Saccomanni - fonte: GovernoVia libera del Consiglio dei ministri alla legge di Stabilità: nella manovra anche la proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie e l'efficienza energetica.

Miur: ok ai fondi per i Cluster Tecnologici Nazionali

RicercaVia libera del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca alle agevolazioni del bando per i cluster tecnologici nazionali. Le risorse assegnate ammontano a 266 milioni di euro.

Politica Coesione: probabile accordo entro fine ottobre

HahnL’accordo sulle risorse della Politica di Coesione, che dovrebbe prevedere una dotazione di 325 miliardi di euro per il settennato 2014-2020, potrebbe essere concluso entro la fine di ottobre.

Mse: agevolazioni per gli investimenti innovativi nella Convergenza

InnovazioneCon la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 29 luglio 2013 scatta il conto alla rovescia per l'avvio del bando da 150 milioni di euro per l'innovazione nelle regioni Convergenza, cioè Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Fondo di Garanzia: pronto il decreto attuativo con i nuovi criteri

Euro - foto di Images_of_MoneyIl decreto attuativo contenente i nuovi criteri di accesso al Fondo di Garanzia per le Pmi, previsto dal decreto del Fare (decreto-legge n. 69/2013), sarebbe pronto per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Pmi: dalla Commissione Ue voucher per la digitalizzazione

ComputerLa Commissione europea sta promuovendo un progetto per favorire la digitalizzazione delle micro e piccole imprese attraverso l’assegnazione di voucher del valore massimo di 10.000 euro.

Fondi Ue 2014-2020: Barca, spendere tutto è ancora possibile

barca - autore: Fondazione BassettiL’Italia può ancora farcela. Spendere tutti i fondi a nostra disposizione nella programmazione 2007-2013 non è una missione impossibile. Lo ha detto l’ex ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca nel corso dell’evento sui fondi Ue organizzato venerdì a Roma da FASI.biz.

Fondi Ue 2014-2020: Pittella, servano allo sviluppo, non al clientelismo

Gianni Pittella"I fondi strutturali siano usati per lo sviluppo, per l'Internet veloce, per le imprese, per i trasporti e non più per creare consenso e il clientelismo o per realizzare le sagre". 

Fondi Ue 2014-2020: Tajani, all'Italia servono tecnici Pa più preparati

Antonio Tajani - Credit © European Union, 2013Pubblica amministrazione impreparata. La crisi dell’utilizzo nei fondi europei è anche colpa dei limiti della Pa italiana. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, nel corso dell’evento che FASI oggi  a Roma ha dedicato al tema dei finanziamenti Ue.

Fondi Ue: 17 miliardi da spendere entro il 2013

Photo credit: Palazzochigi / Foter / CC BY-NC-SALa spesa per i fondi europei cala nel 2013. Se non sarà invertito il trend, rischiamo di perdere tra gli otto e i nove miliardi di euro entro la fine del 2015.

Dl 69-2013: al via da ottobre il Programma 6000 Campanili

Edilizia - foto di Alex E. ProimosLa convenzione fra Ministero dei Trasporti e Anci per l'avvio del programma 6000 Campanili previsto dal decreto del Fare (decreto-legge n. 69/2013), contenente modalità e termini per l'accesso ai contributi, verrà pubblicata in Gazzetta ufficiale mercoledì prossimo.