Nel Recovery Plan 8 miliardi e mezzo per la mobilità sostenibile
Dalle infrastrutture di ricarica elettrica al rinnovo delle flotte passando per bici e startup. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede diversi progetti di investimento nella mobilità sostenibile. Eccoli nel dettaglio.
Cosa prevede il Recovery Plan di Draghi: risorse, mission, progetti e riforme
L’idrogeno nel Recovery Plan: i progetti e le riforme nel dettaglio. In arrivo incentivi per l'idrogeno verde
A guadagnare nel passaggio dalla prima all’ultima versione del Piano nazionale di ripresa e resilienza è l’idrogeno, che vede aumentare le risorse a disposizione. Fondi che verranno impiegati per rendere green le acciaierie e i trasporti, oltre che per portare avanti attività di ricerca e sviluppo nel settore. In parallelo, il PNRR prevede l'attivazione di incentivi fiscali per sostenere la produzione di idrogeno verde.
Cosa prevede, nel dettaglio, il Recovery Plan per le energie rinnovabili
Stop dell’UE all’accordo Europa-Cina sugli investimenti
A causa delle attuali tensioni geopolitiche, Bruxelles sospende il pressing sulle capitali europee per la ratifica dell’accordo sugli investimenti UE-Cina, raggiunto a dicembre dopo un ammorbidimento negoziale cinese su alcuni punti chiave.
Per approfondire: quali sono i punti critici dell'accordo UE-Cina sugli investimenti
Regolamento CPR: guida alle disposizioni comuni ai fondi europei 2021-27
Le principali novità del Common Provisions Regulation, il quadro legislativo comune a otto fondi europei 2021-27: FESR, FSE+, Fondo di Coesione, FEAMP, FAMI, Fondo di transizione giusta, Strumento per la gestione delle frontiere e i visti (BMVI) e Fondo per la Sicurezza interna (ISF).
Politica di Coesione 2021-27: via libera alla nuova programmazione dei fondi UE
Le risorse del Recovery Plan per le infrastrutture sociali
Nel testo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) redatto dal Governo Draghi ci sono oltre 11 miliardi di euro stanziati per le infrastrutture sociali. Previste da questa componente un ventaglio di misure, che vanno dall'implementazione di soluzioni abitative e percorsi per l'autonomia per le persone con disabilità all'assistenza agli anziani.
Cosa prevede il Recovery Plan di Draghi: mission, progetti e riforme
L'economia circolare nel Recovery Plan: il focus è soprattutto sui rifiuti. Cosa prevede nel dettaglio
Bilancio UE 2021-27: il regolamento del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione
Come il Covid ha accelerato la spesa dei fondi europei
Secondo una relazione della Commissione nel biennio 2019-2020 la spesa dei fondi strutturali e di investimento europei è raddoppiata. Anche grazie alle semplificazioni introdotte dai pacchetti Coronavirus Response Investment Initiative e al cofinanziamento UE al 100%.
I fondi europei a disposizione dell'Italia nel settennato 2021-27
Recovery, più fondi per progetti coesione e investimenti ZES
Rispetto al PNRR Conte, il Piano ripresa e resilienza del governo Draghi reca importanti novità per gli interventi speciali per la coesione. Aumentano le risorse (anche se alcuni interventi vengono spostati nel Fondo complementare al Recovery) e appaiono le ZES, volute da Carfagna come volano per gli investimenti.
Cosa prevede, nel dettaglio, il Recovery Plan per le energie rinnovabili
“Nel 2030 il 70-72% dell’elettricità dovrà essere prodotta prevalentemente da centrali eoliche o fotovoltaiche”, dichiara il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. “E’ prevedibile che ci saranno incentivi per le rinnovabili più sperimentali, come l’eolico offshore o il fotovoltaico per l’agricoltura”. Poi ci sarà il grande capitolo della semplificazione “per sbloccare le gare cui nessuno partecipa”.