Enti locali – misure per sanare infrazioni su discariche e acque reflue
Nella conversione in legge del dl Enti locali, anche misure per la messa a norma delle discariche abusive, oggetto della maximulta della Corte di giustizia Ue
Nella conversione in legge del dl Enti locali, anche misure per la messa a norma delle discariche abusive, oggetto della maximulta della Corte di giustizia Ue
Chiarimenti per la concessione di aiuti di Stato alle imprese che partecipano al Programma di cooperazione Interreg V Italia-Austria 2014-2020
> Cooperazione - Interreg Italia-Svizzera, a luglio il primo bando
> Interreg Europe - Italia prima per partecipazione a bando 2016
Formaconto è il conto di formazione aziendale promosso da FonTer per rispondere alle esigenze delle imprese del terziario
> Italia Lavoro – contributi alle imprese per tutoraggio aziendale
> Skills Agenda for Europe – il decalogo Ue per le competenze
Avanza l'attuazione dell'Accordo di partenariato per i fondi strutturali e di investimenti europei 2014-2020
> PON Cultura – in arrivo incentivi per imprese creative al Sud
> Fondo Sviluppo e Coesione – De Vincenti, utilizzo in sinergia con fondi Ue
Secondo Confartigianato, ANIE Energia e Italia Solare la riforma delle tariffe elettriche per gli utenti non domestici rischia di penalizzare PMI e rinnovabili.
> Energia – bollette Italia tra le piu' care d'Europa
> Agevolazioni autoconsumo - Assorinnovabili, da MISE approccio miope
La Corte dei Conti europea ha individuato una serie di problematiche che hanno limitato l’efficacia degli strumenti finanziari dell’Ue
> Parlamento Ue - plenaria, sinergie tra fondi strutturali e Horizon 2020
Fra i progetti finanziati nell'ambito del POI Energia, anche 3SUN, realtà imprenditoriale che, a Catania, produce pannelli fotovoltaici ad altissima efficienza.
> POI Energia 2007-2013 - risultati e prospettive
> POI Energia 2007-2013 – PPP per riqualificare l'ospedale Cardarelli
Al 30 aprile le partecipate pubbliche locali risultavano soggetti attuatori di oltre 56mila progetti, per una spesa pubblica totale di 10,6 miliardi di euro
> Riforma PA - testo unico partecipate, dubbi su ruolo Corte dei Conti
> Fondo Sviluppo e Coesione – De Vincenti, utilizzo in sinergia con fondi Ue
Dal rapporto di Bruxelles risulta che tra luglio 2014 e dicembre 2015 sono state adottate oltre 200 misure protezionistiche a livello globale.
Dal 1° luglio è in vigore il regolamento Ue eIDAS che definisce procedure comuni per il riconoscimento dei mezzi di identificazione elettronica
> Banda larga – in arrivo il fondo per collegare l'Europa
> Mercato unico digitale - proposte Ue per innovare industria
Una procedura adattabile, ma dai tempi contingentati. Che dovrà portare a una decisione finale, sulla base della quale dovrà essere composto il progetto definitivo.
> Codice appalti - progettazione, approvato nuovo decreto per i compensi