Infrastrutture - AIIB, future gare per fornitori e consulenti
In quali Paesi e in che tipo di progetti ha investito la Banca Asiatica per gli investimenti in infrastrutture nei suoi primi mesi di vita?
In quali Paesi e in che tipo di progetti ha investito la Banca Asiatica per gli investimenti in infrastrutture nei suoi primi mesi di vita?
In molte Regioni buona parte delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013 sono state dirottate dal sostegno agli investimenti alla copertura di disavanzi di bilancio
> CIPE – risorse FSC, patti per il Sud e infrastrutture
> Politica Coesione - De Vincenti, fondi Ue e FSC per il Mezzogiorno
La manovra appena entrata in vigore avrà un effetto molto positivo sull’andamento degli investimenti in Italia.
> Ance-Consip - partnership per mercato elettronico dei lavori Pa
> Costruzioni - Ance, serve piano di investimenti da 30 miliardi
Primi risultati confortanti per i sette bandi Consip per le manutenzioni di lavori, lanciati quest’estate dalla centrale di acquisti della PA.
L'Ue analizza gli investimenti italiani in ricerca e innovazione: incentivi da migliorare, spesa in R&S delle imprese insufficiente, troppo divario Nord-Sud
> Smart Specialisation Strategy – bene i piani, mancano le azioni
> MIUR – contributi per quattro nuovi Cluster tecnologici nazionali
I dati della Commissione Ue sull’uso dei 5 fondi strutturali e di investimento europei nei primi due anni della programmazione 2014-2020.
> Fondi europei - finanziamenti FESR a sostegno degli investimenti
> Fondi europei - buone pratiche nell'uso dei finanziamenti FESR
La finanza per lo sviluppo al centro della seconda giornata di lavori del Rome Investment Forum 2016.
> Rome Investment Forum - investimenti pubblici e privati per la crescita
> Rome Investment Forum - le prossime sfide del Piano Juncker
Completare l'Unione bancaria per rilanciare gli investimenti in Europa, è la raccomandazione del ministro per la Coesione Territoriale Claudio De Vincenti durante il Rome Investment Forum 2016
> Rome Investment Forum - attenzione a crediti deteriorati
> Rome Investment Forum - Unione bancaria, i rischi di un progetto incompiuto
Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e il vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen intervengono al Rome Investment Forum 2016 organizzato dalla FeBAF.
> Rome Investment Forum - attenzione a crediti deteriorati
> Rome Investment Forum - Unione bancaria, i rischi di un progetto incompiuto
Nel corso del Rome Investment Forum organizzato dalla FEBAF anche una sessione sul ruolo della finanza per la competitività delle PMI
> Rome Investment Forum - le prossime sfide del Piano Juncker
> Rome Investment Forum - Unione bancaria, i rischi di un progetto incompiuto
Dal Rome Investment Forum 2016 è arrivato un invito ad affrontare in fretta il problema dell'aumento dei crediti deteriorati.
> Rome Investment Forum - Unione bancaria, i rischi di un progetto incompiuto
> Rome Investment Forum - le prossime sfide del Piano Juncker