Dissesto - parte il fondo progettazione da 100 milioni
Via al fondo progettazione per il contrasto al dissesto idrogeologico.
> Dissesto idrogeologico - Fondo progettazione, pronto il decreto
Via al fondo progettazione per il contrasto al dissesto idrogeologico.
> Dissesto idrogeologico - Fondo progettazione, pronto il decreto
Il PON Governance finanzia un progetto del Dipartimento della Protezione civile sulla gestione del rischio sismico, vulcanico e idrogeologico in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
> PON Governance – indagine di mercato per progetto su lavoro agile in PA
Il Documento di Programmazione Attuativa indica azioni, stanziamenti e tempi previsti per l'attuazione del PO FESR Sicilia 2014-2020
> Lavoro – bonus occupazione per assunzioni al Sud
> CIPE – il Programma Complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020
La legge di bilancio modifica la normativa in materia di Imposta sul valore aggiunto nei gruppi societari prevedendo la costituzione del gruppo IVA
> Legge Stabilità 2017 - misure per attrazione di investimenti
> Legge Stabilità 2017 - Cosa cambia per Nuova Sabatini e ammortamenti
Entro il 28 febbraio il decreto sul sismabonus andrà alla firma del ministro delle Infrastrutture.
> Sismabonus - Decreto in ritardo, scadenze a rischio
> Sismabonus - Sprint per il decreto, in arrivo entro fine mese
Anche se meno del 5% delle occupazioni attuali sono candidate a una completa automazione, Strasburgo vuole norme Ue in materia di robotica e intelligenza artificiale. E l'Italia?
> Fondi europei - bandi per ricerca su ICT e ingegneria materiali
> Mercato unico digitale - consultazione su economia europea dei dati
Domani il correttivo al Codice appalti approda in Consiglio dei ministri. E sono già molte le modifiche in arrivo per il settore.
> Codice appalti - Progettazione elettronica, primi obblighi nel 2019
Il programma LIFE ha contributo alla creazione di 74.500 posti di lavoro.
> Programma LIFE - bando 2017, finanziamenti Ue per ambiente e clima
> Programma LIFE - bando 2015, Italia tra beneficiari contributi Ue
Fra risorse stanziate e non spese e procedure complicate, la mobilità elettrica in Italia fatica ad affermarsi. Ma i problemi convivono con storie di eccellenza.
> Mobilita’ sostenibile – Milano citta’ piu’ eco-mobile d’Italia
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil fanno il punto sui Patti per il Sud: da migliorare programmazione e attuazione.