Fondo di Fondi PON Ricerca: il bando MIUR
Aggiornato al 5 marzo 2018 Il MIUR anticipa il testo del bando per l'accesso ai finanziamenti del Fondo di Fondi finanziato tramite risorse del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e gestito dalla BEI.
> In arrivo bandi per Agrifood, Fabbrica intelligente e scienze della Vita
La nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sui PIR
Tutti i chiarimenti della nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali connesse ai PIR, i Piani individuali di risparmio a lungo termine previsti dalla legge di Bilancio 2017 e poi aggiornati dalla manovra 2018. Dal requisito della residenza in Italia alla cumulabilità con altri incentivi fiscali, fino al caso dei titolari minorenni.
> PIR - i chiarimenti del MEF sui Piani individuali di risparmio
Efficienza energetica – gli incentivi a disposizione
Bilancio UE - leader a confronto sul Quadro finanziario post 2020
Al via a Bruxelles il primo confronto tra i leader dell'Unione sul Quadro finanziario pluriennale post 2020, con Italia e Germania già allineate per un aumento, seppur limitato, dei contributi al bilancio UE. La commissione Budget del Parlamento europeo, intanto, ha approvato due relazioni che propongono di innovare la struttura del bilancio europeo e di introdurre nuove risorse proprie, come la web tax e la tassa sulla transazioni finanziarie.
> QFP post 2020 - sei consultazioni sulle priorita' dei fondi europei
Cooperazione italiana - Africa e settore privato sono le priorita' 2017-2019
Fondi UE - primi risultati di LIFE 2014-2020 su ambiente e clima
I progetti finanziati dal programma europeo LIFE contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi UE relativi ad ambiente e clima. I risultati della valutazione intermedia sui primi anni di attuazione di LIFE 2014-2020.
> Programma LIFE 2014-2020 - fondi Ue a progetti su ambiente e clima
Ecobonus – ENEA, come intervenire sui condomini
Con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 per i condomìni si possono ridurre i consumi del 60%. Interventi che non hanno solo una valenza solo energetica, ma anche sociale. In un evento ad hoc, ENEA spiega perché.
> Ecobonus, sismabonus e ristrutturazioni - cosa prevede la Manovra
Industria 4.0 - Calenda, crescono investimenti per nuove tecnologie
Banda ultralarga - obblighi e strumenti per i Comuni
L'ANCI pubblica una guida sul Piano strategico banda ultralarga, dai nuovi obblighi a carico degli Enti locali agli strumenti operativi a supporto del lavoro dei Comuni.
> Banda ultralarga - nel 2020 connessioni 30 mega per sei italiani su dieci
Afghanistan: il futuro e' negli investimenti in infrastrutture
Dopo decenni di conflitti, l'Afghanistan continua ad affrontare un grave deficit infrastrutturale, che frena la crescita economica. In tale contesto la nuova strategia nazionale dell'ADB per il Paese si concentra su investimenti in energia, trasporti, agricoltura e risorse naturali.
> AIIB - quali prospettive per le imprese italiane nelle infrastrutture asiatiche?