Notizie
Metodo PNRR per le risorse non spese del Fondo sviluppo e coesione
In base ai dati anticipati dalla ministra Carfagna a inizio aprile e messi nero su bianco nella prima relazione sui Piani di sviluppo e coesione, ci sono almeno 12,8 miliardi di euro a rischio definanziamento, che il Governo punta a sbloccare adottando un metodo simile a quello applicato alle risorse del Recovery Plan e del Fondo complementare al PNRR.
Verso la programmazione del Fondo sviluppo e coesione 2021-27
Bruxelles cerca giovani osservatori per Horizon Europe
Si tratta di un'opportunità molto interessante per tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino i fondi europei e che nel proprio futuro vedono una carriera nel mondo dell'europrogettazione. C'è tempo fino a metà dicembre per candidarsi.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio
Nuovo Bauhaus europeo, al via il think tank NEB LAB e la call for Friends
Parte con la call for Friends, l'iniziativa NEB LAB: un 'think and do' tank per trasformare in realtà il nuovo Bauhaus europeo, attraverso un ventaglio di progetti concreti e tangibili.
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Bauhaus europeo in 8 domande e risposte
Dal congedo parentale all'assegno universale: cosa prevede il Family Act
E’ approdata in Gazzetta Ufficiale la legge delega n. 32/2022 che definisce il perimetro del Family Act: il pacchetto di norme e misure che supporterà le famiglie italiane a 360 gradi.
Portale delle Famiglie, bonus e agevolazioni per i genitori sul sito INPS
Via libera del Parlamento al DEF 2022
Nella risoluzione sul Documento di economia e finanza 2022, approvata il 20 aprile a larga maggioranza da Camera e Senato, la richiesta al Governo di prevedere un nuovo scostamento di bilancio in caso di ulteriore peggioramento dello scenario economico e indicazioni sulle priorità di intervento in vista del nuovo decreto Aiuti.
Tax credit e rateizzazione bollette: le misure per le imprese contro il caro energia
Nuovo modello per la comunicazione dei crediti d’imposta investimenti Sud, ZES e ZLS
Cosa prevedono le nuove norme UE sulle emissioni industriali
Dal Parlamento UE borse di studio per giovani giornalisti e un programma dedicato a Sassoli
Il Parlamento europeo ha deciso di dare vita a un nuovo sistema di borse di studio e programmi di formazione per giovani giornalisti, tra cui uno intitolato a David Sassoli, l'ex presidente della stessa istituzione comunitaria, scomparso l'11 gennaio scorso, che aveva alle spalle una carriera giornalistica di quasi 30 anni.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio
Via al bando PNRR per partenariati estesi tra università e imprese
Scopo del bando - con un budget di 1,6 miliardi di euro - è finanziare attività di ricerca e trasferimento tecnologico, insieme alla nascita di startup e spin-off da ricerca, attraverso la creazione di reti diffuse tra università, enti di ricerca pubblici, altri soggetti pubblici e privati.
Il calendario 2022 sui bandi del PNRR per ricerca e innovazione
L’economia circolare può contrastare l’aumento dei prezzi e la carenza di materie prime
Il crescente aumento della domanda, il cambiamento climatico, la pandemia e la guerra in Ucraina hanno acceso i riflettori sulla crisi delle materie prime che, quando si trovano, hanno prezzi alle stelle. L’economia circolare potrebbe rappresentare una soluzione al problema ma ancora non decolla.
PNRR: richieste per più di 12 miliardi per i bandi rifiuti ed economia circolare