Notizie
Cosa prevede il Programma FSE+ Campania 2021-27
Occupazione giovanile, inclusione sociale, apprendimento permanente e parità di genere. Sono queste alcune delle priorità del Programma operativo relativo al Fondo sociale europeo Plus della Regione Campania, che ha ricevuto l’ok della Commissione europea.
Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027
ANAC: PPP più favorevoli per i privati, anche per progetti PNRR
Digital Innovation Hub: cosa finanzia il nuovo bando europeo?
I bandi da non perdere della Regione Campania
Tutto quel che c'è da sapere sul bando PNRR Parco Agrisolare
Dal 27 settembre scattano i termini per partecipare al bando Parco Agrisolare previsto dal PNRR: 1 miliardo e mezzo è messo a disposizione di imprese agricole, agroindustriali e coltivatori diretti per installare pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici e rimuovere l’amianto.
Agricoltura e energie rinnovabili: gli incentivi all’agrovoltaico in una mini-guida
Spazio: il capitale privato e le nuove frontiere della space economy
Il settore spaziale nazionale può diventare uno dei motori per la crescita del Paese a condizione che, sia le istituzioni che gli investitori privati, creino i presupposti per lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali. Abbiamo chiesto all’ingegnere Mauro Piermaria, Responsabile Unità Innovazione e New Space Economy presso l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), qual è il futuro dell'economia dello spazio e perché è importante investire in questo settore.
Fondi europei per digital skills: cosa finanzia il bando Digital Europe?
A disposizione ci sono 56 milioni di euro per sviluppare percorsi di laurea e master sulle competenze digitali, con particolare attenzione a intelligenza artificiale, blockchain e cybersecurity.
Digital Europe: la call per test e sperimentazioni sull'intelligenza artificiale
Come funzionano gli incentivi alla mobilità elettrica negli altri Paesi?
Mentre gli Stati Uniti scommettono su un sistema di incentivi che preoccupa l’Unione Europea, la Cina punta sull’estensione delle tasse per l’acquisto dei veicoli elettrici fino al 2023. Diverso l’approccio francese, che punta (quasi) tutto sulle bici elettriche e offre fino a 4mila euro di bonus per chi abbandona l’auto a favore dell'e-bike. Un confronto tra gli incentivi alle e-cars nel resto d'Europa e su scala globale.
Quali bonus e incentivi in Italia ci sono per acquistare l’auto elettrica?
PNRR per le agenzie di viaggio: Digitour chiude a dicembre
CDP Venture Capital e BPER Banca lanciano Gility, la piattaforma per l’upskilling e la formazione continua dei lavoratori
La transizione digitale e tecnologica delle PMI italiane passa anche attraverso le competenze professionali avanzate. Per questo CDP Venture Capital e BPER Banca hanno deciso di siglare una partnership industriale, che prevede un investimento complessivo di 12,4 milioni di euro, per la nascita di Gility, una piattaforma digitale interamente dedicata alla formazione dei dipendenti delle piccole e medie imprese.
Digital Europe, PNRR e voucher 4.0. Come finanziare le competenze digitali?