Dipartimento Politiche Giovanili: Selezione di 6.478 operatori volontari per più programmi di intervento afferenti al Servizio civile universale

Data chiusura
03 Oct 2024
Agevolazione
Nazionale

Descrizione

Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofinanziati.

Aggiornamento: Proroga dei termini per la presentazione delle domande - Decreto n. 1302/2024


Con il bando è indetta la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale, di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica, nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofìnanziati.

In particolare, sono previste:

  • 3.399 posizioni in 162 progetti afferenti a 47 programmi di intervento di Servizio civile digitale;
  • 2.354 posizioni in 142 progetti afferenti a 54 programmi di intervento di Servizio civile ambientale;
  • 632 posizioni in 44 progetti afferenti a 13 programmi di intervento di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica;
  • 93 posizioni in 23 progetti, afferenti a 9 programmi di intervento di Servizio civile universale ordinario autofinanziati.

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo di 1.145 ore. 

Possono partecipare alla selezione i giovani tra i 18 e i 28 anni. Ciascun giovane può presentare una sola domanda per uno dei progetti che si realizzerà tra il 2024 e il 2025. 

Inizialmente, le domande di partecipazione dovevano essere presentate entro le ore 14.00 del 26 settembre 2024. Successivamente, con decreto n. 1302/2024, è prorogato al 3 ottobre 2024, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale.

 

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Organizzazione
Privato
Settori
Sociale
Finalita'
Formazione, Inclusione social, Tutela ambientale
Ubicazione Investimento
Italy

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo