Puglia: Studi/investimenti per la manutenzione, restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi - 2022 - Misura 7.6 PSR 2014-2020

Data apertura
12 Sep 2022
Data chiusura
29 Nov 2022
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 15 000 000

Descrizione

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno a valere sulla Sottomisura 7.6 “Sostegno per studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspetti socioeconomici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente” - 2022. (Bando - DT n. 119 del 5.08.2022)

Aggiornamento: Rettifica 10° elenco di concessione delle domande ammesse approvato con Decreto n. 292/2025 - Decreto n. 303 del 10/04/2025


La Sottomisura 7.6 sostiene il recupero e la riqualificazione nelle aree rurali delle architetture minori in pietra o in tufo, a secco e non, espressione dell’identità del paesaggio rurali quali trulli, lamie, casedde e pagliare, realizzati entro la prima metà del secolo scorso.

I beni devono essere censiti al Catasto Fabbricati e devono essere liberi da vincoli, oneri o altri diritti di godimento di terzi (contratti di affitto, comodato, ecc.). 

Soggetti beneficiari

  • Proprietari privati di trulli, lamie, casedde, pagliare, in pietra o in tufo, a secco e non, ricadenti in aree tipizzate negli strumenti urbanistici vigenti come zone agricole ed espressione dell’identità storica del paesaggio rurale, realizzati entro la prima metà del secolo scorso. 

Interventi ammissibili

  • Interventi materiali sull'immobile esistente
  • Interventi materiali sulle aree pertinenziali esterne
  • Interventi materiali relativi ad ampliamenti 
  • Interventi materiali sull'involucro edilizio
  • Interventi materiali aggiuntivi

Entità del contributo

Si prevede l’erogazione di un sostegno pari al 50% della spesa ammessa. Il limite minimo dell’investimento richiesto, comprensivo delle spese generali, non deve essere inferiore a € 20.000, mentre il limite massimo dell’investimento richiesto non può essere superiore a € 60.000.

Dotazione finanziaria

Le risorse disponibili sono pari a € 15 milioni

Termini di scadenza

L’Avviso è attivo a partire dalle ore 12.00 del 12 settembre 2022. La scadenza, inizialmente fissata al 9 novembre 2022, è stata poi rinviata al 29 novembre 2022.

Link e aggiornamenti

Bando e modulistica - DT n. 119 del 5.08.2022

Regione Puglia

Materiali presentazione bando - Comunicato del 09.09.2022

Chiarimenti - Comunicato del 22.09.2022 e FAQ  - Comunicato del 23.09.2022

Proroga scadenza - Det. 155 del 08.11.2022

Elenco domande ricevibili - DDS n. 28 del 17.01.2023 

4° Elenco di Concessione delle Domande di Sostegno ammesse agli aiuti - Determinazione n. 222 del 12.04.2024, BURP n. 32 del 18.04.2024

Proroga dei termini per la trasmissione della documentazione di cantierabilità (DDS n. 28 del 17.01.2023) - Determinazione n. 207 del 08.04.2024, Comunicato del 17.04.2024

5° elenco di concessione degli aiuti, Determinazione n. 379 del 13.06.2024 - Avviso del 13.06.2024

6° elenco di concessione degli aiuti - Determinazione n. 778 del 31.10.2024 - BURP n. 90 del 07/11/2024

7° elenco di concessione delle domande ammesse - Decreto n. 957 del 19/12/2024 - BURP n. 104 del 27/12/2024

8° elenco di concessione delle domande ammesse - Decreto n. 165 del 24/02/2025 - Pubblicato il 25/02/2025

9° elenco di concessione delle domande ammesse - Decreto n. 255 del 25/03/2025 - Pubblicato il 26/02/2025

10° elenco di concessione delle domande ammesse - Decreto n. 292 del 08/04/2025 - Pubblicato il 09/04/2025

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Organizzazione
Privato
Settori
Agricoltura, Costruzioni, Cultura, Turismo
Finalita'
Ammodernamento, Miglioramento competitività, Promozione, Sviluppo, Tutela ambientale
Ubicazione Investimento
Puglia

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo